Congelatori criogenici ULT (-150 °C)
PHCbi ha sviluppato il primo congelatore a temperature ultra-basse -152 °C al mondo nel 1991 in risposta alla crescente domanda di soluzioni di crioconservazione in seguito ai progressi medici e scientifici, come l’impiego aumentato di ovociti crioconservati nella IVF e di cellule staminali nei trapianti. Da allora, PHCbi ha investito continuamente nello sviluppo costante di congelatori criogenici, introducendo un migliore isolamento, una migliore tecnologia di refrigerazione e sistemi di allarme e una maggiore capacità. I più recenti congelatori a temperature ultra-basse MDF-C2156VAN e MDF-1156 offrono sicurezza, affidabilità e temperature uniformi senza pari grazie all’applicazione di oltre 20 anni di esperienza nel settore.
I congelatori criogenici ULT (-150 °C) sono già in uso per la conservazione di:
- Sangue da cordone ombelicale come fonte di cellule staminali e progenitrici ematopoietiche.
- Cellule staminali per trapianti autologhi in pazienti sottoposti a chemioterapia ad alto dosaggio.
- Tessuto adiposo, cellule epiteliali e midollo osseo per la terapia con cellule staminali.
- Prodotti ematici per analisi immunologiche.
- Cellule stromali mesenchimali per la medicina rigenerativa e l’ingegneria tissutale.
- Campioni di tessuto tumorale.
- Sperma per inseminazione artificiale, utilizzato per l’allevamento di cani guida e cavalli da corsa.
- Ovociti ed embrioni per IVF.
- Tessuto ovarico per la conservazione della funzione riproduttiva in donne sottoposte a trattamento.
- Semi/germogli di piante per la riproduzione.
- Calettamento e restringimento per l’assemblaggio di componenti della produzione industriale.
- Collaudi termici di pezzi nel settore automobilistico e aerospaziale.